Kuwait
Kuwait
Situato in uno degli angoli più antichi e contesi del mondo, il Kuwait si differenzia dagli altri paesi della Penisola Arabica. Ha una superficie di 17.818 Km quadrati e 2.143.000 abitanti, quasi tutti di religione musulmana. La capitale è Kuwait City.
L’economia nazionale è basata sulla giustizia sociale e sulla cooperazione tra le attività pubbliche e private. Il Kuwait ha un’economia relativamente aperta con riserve di greggio di circa 102 miliardi di barili – più del 6% delle riserve mondiali. Nel 2010, il Kuwait ha approvato il suo primo piano di sviluppo economico a lungo termine in quasi 25 anni. Altri piani sono stati fissati dal governo per aumentare la spesa fino a 104 miliardi di dollari nel corso degli anni, per diversificare l’economia dal petrolio, attrarre maggiori investimenti, e aumentare la partecipazione del settore privato nell’economia.
I piani ufficiali del Kuwait prevedono di aumentare la produzione di petrolio a 4 milioni di barili al giorno entro il 2020.
Il Kuwait vieta l’importazione di determinati beni per ragioni essenzialmente religiose, per soddisfare i requisiti delle convenzioni internazionali e per rispettare alcune sanzioni delle Nazioni Unite, oltre che per motivi di sicurezza, salute, morale e protezione dell’ambiente. I prodotti proibiti includono, tra le altre cose, prodotti alimentari contenenti alcol, carne di maiale, ecc.